Lunghezza : 2,7 km
Durata : 2.00 h
Dislivello : 155 m
Fondo stradale : Asfalto – Sterrato
Attrezzatura : Bastoncini – Adatto per famiglie con bambini – Percorribile con zaino porta bimbo
Difficoltà : Facile
Partenza da Vigo di Fassa, a sinistra della farmacia si risale Strada de Piz fino alla fontana coperta, proseguendo quindi dritto sulla Strada de Sent’Uiana. Si gira a monte l’ultima abitazione verso sinistra , percorrendo la stradina selciata che conduce al muro di cinta della chiesa, uno degli edifici più ricchi di storia di tutta la Val di Fassa. La Chiesa di Santa Giuliana, risalente al 1237, è una delle più antiche della valle. Sulla parete esterna dell’edificio, s’intravede la grande figura di San Cristoforo col bambino, l’interno ospita due preziose opere d’arte: i pregevoli affreschi dell’abside, di probabile scuola brissinese, risalente alla seconda metà del 1400 e l’altare maggiore in legno intagliato nel 1517 da Giorgio Artz di Bolzano. Numerose panchine sparse nel bosco invitano ad una sosta in questo luogo di grande suggestione. Al di sotto della chiesa è possibile visitare il comitero Astroungarico di Guerra. Il cimitero raccoglie le salme dei 663 caduti della Prima Guerra Mondiale, provenienti da tutti i paesi che allora facevano parte dell’impero Austroungarico.In alto dietro alla chiesa, si prosegue a sinistra, su una comoda strada sterrata, fino ad incrociare il sentiero proveniente dal “Percorso Vita”. Proseguendo in discesa finoa Strada de Pontiac e poi ci si immette su Strada Rezia. Svoltando a sinistra, si percorre quest’ultima fino al punto di partenza dell’itinerario.
Fonte: APT VAL DI FASSA