Ricerca strutture
Altre Opzioni di Ricerca
Trovate 0 risultati. Vuoi vedere i risutati adesso?
Ricerca strutture
Altre Opzioni di Ricerca
trovate 0 results
Your search results

VIE FERRATE : 4^ TAPPA – FERRATA VIEL DAL PAN

Scritto da vdfholiday on 24 Aprile 2017
| 0

Partenza : Canazei

Arrivo : Rifugio Pian dei Fiacconi

Altri punti di ristoro lungo il percorso : Rifugio Marmolada E. Castiglioni, Rifugio Capanna Cima Undici

Durata : 3/4 ore

Dislivello : 300 m

Difficoltà : Semplice e non impegnativa escursione ad alta quota

Da Canazei, si sale a Pecol, con l’omonima funivia. Da Pecol, si raggiunge Belvedere con la funivia Col dei Rossi-Belvedere. Dalla stazione a monte dell’impianto di risalita,  il percorso è tutto in discesa, fino al Rifugio Belvedere, presso il quale si taglia a destra, per ampia scorciatoia ricavata nel prato. Ci si immette nuovamente sulla stradina sterrata, lasciata poco prima, proseguendo sul piano verso il Rifugio Fredarola a 2,388 m. Questo rifugio può essere considerato il punto di partenza dell’escursione. Da qui, il tracciato (segnavia n° 601), assume un andamento per lo più pianeggiante, interrotto da erte ma corte rampe, solo in corrispondenza dei costoni che dividono le varie vallecole. Prima di procedere lungo il sentiero “Viel dal Pan”, merita di salire in funivia al Sass Pordoi, la terrazza delle Dolomiti, per poter godere di un panorama a 360° su tutte le principali vette dolomitiche. Dal Rifugio Fredarola, si scende al Passo Pordoi, lungo il sentiero n° 601 per prendere la funivia. Al ritorno, si scende sempre in funivia, per risalire poi a piedi, dal Passo Pordoi verso il Rifugio Fredarola sul sentiero n° 601. Questo tratto di itinerario è chiamato “Viel dal Pan”, perché pare fosse l’itinerario preferito dai commercianti ambulanti che si spostavano tra la Val di Fassa e la Conca di Livinallongo. Dal Rifugio Fredarola, si raggiunge il Rifugio Viel dal Pan a quota 2,432 m, poi si continua, con minimi dislivelli, per un lungo tratto, non senza aver gettato un’occhiata al magnifico panorama sulle Tofane e la Valle di Livinallongo, che si apre in corrispondenza di una selletta ben evidente, distante dal sentiero qualche decina di metri. Si giunge ad un bivio, si scende a destra verso la diga, prima con una lunga diagonale e poi  con ripida e stretta serpentina, per attraversare in ultimo un tratto scosceso, piuttosto esposto, che va percorso con massima cautela. Si esce sulla strada statale, di fronte al Rifugio Marmolada “E. Castiglioni” a 2,054 m. Dal Lago di Fedaia, si sale al Rifugio Pian dei Fiiacconi (2,625 m), attraverso la cestovia Fedaia – Pian dei Fiacconi, oppure seguendo il sentiero n° 606. Pernottamento presso il Rifugio Pian dei Fiacconi.

Fonte : APT VAL DI FASSA

  • Ricerca strutture

    Altre Opzioni di Ricerca
  • Previsioni meteo Val di Fassa