Ricerca strutture
Altre Opzioni di Ricerca
Trovate 0 risultati. Vuoi vedere i risutati adesso?
Ricerca strutture
Altre Opzioni di Ricerca
trovate 0 results
Your search results

VIE FERRATE : 2^ TAPPA – FERRATA SANTNER

Scritto da vdfholiday on 21 Aprile 2017
| 0

Partenza : Rifugio Roda de Vael

Arrivo : Rifugio Vajolet, Rifugio Passo Principe

Durata : 6 ore

Dislivello : 460 m

Difficoltà : Facile, ma presenza di resti di neve vecchia anche in tarda stagione

Percorso molto frequentato, che venne costruito per raggiungere dal Rifugio A. Fronza alle Coronelle, la Conca del “Gartl”, punto di partenza per le scalate alle Torri del Vajolet. Dal Rifugio Roda de Vael, ci si porta al Rifugio Fronza alle Coronelle (2,339 m), attraverso il sentiero n° 550. L’escursione inizia dal Rifugio Fronza, dove si consiglia di indossare il materiale da ferrata. Subito dietro al rifugio, vicino ad una grande “S” rossa, iniziano le rocce gradinate, che fanno da orlo alla grande cengia detritica, che fascia ad Ovest tutta la Cresta di Davoi. La si segue fino alla base della movimentata parete che porta al Passo Santner. Si prosegue, utilizzando scale e pioli per caminetti, gole e gradini rocciosi. Si raggiunge la stretta forcella tra le Guglie di Schroffenegger, e si scende per ripide roccette, armate di corda metallica, al canale ghiacciato (punto in cui fare attenzione, specialmente all’inizio stagione, per presenza residua di neve che nasconde il cavo). Si traversa e si sale obliquamente a sinistra, per una cengia inclinata e rocce scoscese. Si esce per uno stretto e breve cammino ed una paretina esposta che si attraversa verso nord fino all’orlo meridionale della conca detritica, al di sopra del labirinto roccioso, in prossimità del Rifugio Passo Santner a 2,741 m. Si intraprende quindi la discesa attraverso il “Gartl”, costeggiando il lago sul fondo della conca ed oltrepassando il Rifugio Re Alberto (2,621 m). Si imbocca la Gola delle Torri, dalla quale si giunge al pianoro delle Porte Negre (2,243 m), dove si trovano i rifugi Vajolet e Paul Preuss. Pernottamento presso il Rifugio Vajolet o presso il Rifugio Passo Principe (2,600 m). Quest’ultimo raggiungibile con un’ulteriore ora di cammino lungo il largo e comodo sentiero n° 584 dal Rifugio Vajolet.

Fonte : APT VAL DI FASSA

  • Ricerca strutture

    Altre Opzioni di Ricerca
  • Previsioni meteo Val di Fassa