Le Terme di Dolomia in Val di Fassa sono una sorgente solforosa del Trentino, conosciute già dal 1.400 perchè il principe vescovo di Trento Odorico Trundsberg era solito curarsi durante il solito soggiorno in montagna a Cavalese con le acque minerali della sorgente Alloch, le cui proprietà benefiche vennero confermate durante quel periodo. Si tratta del più piccolo impianto termale del Trentino con una storia antichissima che risale addirittura al Medioevo.La sorgente sgorga a 1.320 metri dalle rocce sedimentarie del “Ballerophon” nel gruppo dei Manzoni, ed ha una portata costante ad una temperatura di 9,5 gradi.
Ll’acqua delle Terme di Dolomia in Val di Fassa contribuisce alla prevenzione ed alla cura da determinate patologie, al recupero della condizione fisica, nonché alla riabilitazione dopo alcuni interventi chirurgici.
La composizione dell’acqua ricca di sali minerali, calcica, magnesiaca, sulfurea solfato, fluorata, la rende idonea nelle cura di calcoli, stipsi, dispepsie e affezioni dell’apparato gastrico, nonché per la cura di malattie alle vie respiratorie, quali sinusiti, riniti e otiti e per problemi al sistema circolatorio: varici, insufficienza venosa, artropatie, cellulite. Presso le Terme di Dolomia sono curate patologie legate all’apparato osteoarticolare, reumatismi, artriti ed osteoporosi.
Le terapie principali che si possono effettuare alle terme sono:
1) Fango-balneoterapia
2) Idrochinesiterapia
3) Fangoterapia
4) terapia riabilitativa, grazie alla nuova piscina delle terme completa di percorso motorio, cascata cervicale, idromassaggio.
Sono aperte anche in inverno, ideali quindi per una giornata alternativa allo sci.
Nel centro termale Dolomia potrete anche rigenerarvi nel centro benessere con bagni termali, massaggi e trattamenti, inseriti nello splendido paesaggio dolomitico.
Per informazioni:
TERME DOLOMIA srl
Loc. Antichi Bagni
Strada di Bagnes n. 25
38036 Pozza di Fassa (TN)
Tel 0462 762567
Periodo di apertura:
Nei mesi di gennaio, febbraio e marzo: 9.00 – 12.00 e 15.00 – 19.00 tutti i giorni
Nei mesi di aprile, maggio, giugno e dicembre: 9.00 – 12.00 e 15.00 – 19.00, domenica chiuso
Luglio e agosto 8.30 -19.00 tutti i giorni
Settembre e ottobre: 8.30 – 19.00, domenica chiuso