Ricerca strutture
Altre Opzioni di Ricerca
Trovate 0 risultati. Vuoi vedere i risutati adesso?
Ricerca strutture
Altre Opzioni di Ricerca
trovate 0 results
Your search results

SAPORI, SAPERE E DINTORNI

Scritto da vdfholiday on 4 Luglio 2017
| 0

Zonas : in Val di Fassa

Data : dal 25 Giugno al 10 Settembre 2017 – ogni Domenica

Orario : ore 09:00 – Località : Vigo di Fassa

Luogo : Ciampedìe – Vigo di Fassa

Escursione da Ciampedìe alla Roda de Vael

Partenza dal Ciampedìe per la Roda de Vael alle ore 9:00, passando per i sentieri “Vial de le feide” o “Alta via dei Fassani”. Viviamo la storia ladina e la storia della valle, ripercorrendo le tappe della vita rurale prima dell’avvento del turismo. Il processo che ha cambiato la vita dei contadini, passando dall’agricoltura all’allevamento, dove l’economia di sussistenza era basata principalmente sulla coltivazione di grano, patate e segala. Gradualmente, nel corso dei secoli, nascono anche i piccoli allevamenti che trasformarono il latte in pregiati e ora famosi formaggi. Lungo il percorso, non possiamo a non notare i più belli fiori dolomitici  : nigritella e la stella alpina. E non solo, incontreremo anche le marmotte e i loro molteplici sotterranei, sentiremo i richiami delle sentinelle e le vederemo mentre prendono il sole o giocano tra di loro. Dal Rifugio Roda de Vael, si prosegue sul largo sentiero “Hirzelweg” (n° 549) a quota i 2,200 m. L’itinerario è intitolato a Hirzel, editoredi Lipsia, appassionato escursionista delle Dolomiti, che ha promosso la realizzazione di questo tracciato più o meno orizzontale. A 100 m ad est, consigliamo di fermarsi per osservare, con un pò di fortuna, le marmotte nel sottostante Vallone di Pasché. Andando avanti, troveremo il monumento a Theodor Christomannos, un’aquila in bronzi alta 3 m, situata in posizione panoramica sulle Valli di Fassa e d’Ega. A Passo Costalunga si torna in seggiovia, dove potremmo ammirare la residenza estiva della Principessa Sissi, il Grand Hotel Carezza. Alle 14:30, a valle, parte l’autobus della linea SAD, per Vigo di Fassa e Pera di Fassa (servizio a pagamento).

Incontro presso la stazione a monte dell’impianto. Richiesti calzature e abbigliamento adeguati. Iscrizione non è richiesta. Attività inclusa nel PanoramaPass o nel biglietto di risalita dell’impanto. Percorso non adatto a passeggini. Arrivo a Vael alle 12:30, sosta per il pranzo (facoltativo, ai due Rifugi Roda di Vael e Baita Marino Pederiva oppure al sacco). In caso di maltempo l’escursione sarà annullata.

Per maggiori informazioni :

Catinaccio Impianti e Fune S.p.A.

Strada de Col de Mè, 10 38039 – Vigo di Fassa

Tel: +39 0462 763242 – Fax : +39 0462 764533

E-mail : info@catinacciodolomiti.it

Fonte : APT Val di Fassa

  • Ricerca strutture

    Altre Opzioni di Ricerca
  • Previsioni meteo Val di Fassa