Lunghezza : 2,9 km
Durata : 1 h e 30 min
Dislivello : 221 m
Fondo stradale : Asfalto – Sterrato
Attrezzatura : Adatto per famiglie con bambini – Percorribile con zaino porta bimbo – Sentieri religiosi
Difficoltà : Bassa
Partendo dalla frazione di Meida, lungo Strada de Meida, che diventa dopo Strada Ruf de Ruacia, si giunge nei pressi di un ponte che attraversa il corso del ruscello Ruf de Sèn Nicolò, nei pressi del Ristorante Soldanella. Poco prima del ponte, sulla destra, s’imbocca una stradina sterrata, caratterizzata da una salita piuttosto dolce all’inizio, che diventa via via sempre più ripida, salendo di quota attraverso una breve serie di tornanti. Successivamente la strada diventa nuovamente pianeggiante fino a congiungersi con la strada asfaltata della Val San Nicolò, che si’imbocca girando a destra e dalla quale, in discesa, si fa rientro in paese.
Note: Alla Cappella del Crocifisso, nelle vicinanze del ristorante Malga al Crocifisso, si conclude la Via Crucis della Val San Nicolò (con partenza da Meida), risalente al 1835, quando un tale Battista Blasi di Pozza lasciò in testamento alcuni fiorini per la costruzione dell’opera, come riportato dagli studi del professor Luigi Cincelli.
Fonte : APT VAL DI FASSA