Ricerca strutture
Altre Opzioni di Ricerca
Trovate 0 risultati. Vuoi vedere i risutati adesso?
Ricerca strutture
Altre Opzioni di Ricerca
trovate 0 results
Your search results

PERCORSO SENSORIALE ISCHIEZ – MOENA

Scritto da vdfholiday on 13 Aprile 2017
| 0

Lunghezza : 0,56 km

Durata : 45 min

Dislivello : 44 m

Fondo stradale : Sterrato – Prato – Sentiero di montagna

Attrezzatura : Bastoncini – Adatto per famiglie con bambini – Percorribile con zaino porta bimbo – Percorsi tematici / didattici

Difficoltà : Bassa

Il percorso sensoriale è stato inaugurato nell’estate 2011 da Tom Perry, famoso alpinista scalzo, ed è rivolto a chi cerca un contatto diretto con la natura. Si cammina su morbidi muschi, felci, sabbia e lettiere di corteccia d’abete, si immergono i piedi nelle acque fresche e cristalline dei rivi Peniola e Costalunga, circondati da piante e fiori rari. E’ un’area boschiva, riservata alla meditazione, alla raccolta di emozioni profondamente intime. Il sentiero si snoda nel bosco per circa 1 km ed è facilmente percorribile da tutti (no passeggini). Superata la Malga Roncac dal ponticello in legno, si sale a destra fino alla confluenza dei rivi Costalunga e Peniola e ritorno. In estate vengono organizzate uscite (a pagamento) con gli accompagnatori del territorio.

Il sentiero è percorribile con passeggino country fino al ponte sul rio Costalunga, punto di inizio del percorso sensoriale.

Come arrivare : Dal centro di Moena, ci si incammina in direzione della Malga Roncac (Piaz de Sotegrava > Strada Salejada > Strada de la Madonnina > Strada de Even > Strada de Roncac) e lungo una comoda strada forestale si raggiunge la località Ishiez (1 ora di cammino), dove inizia il percorso sensoriale ben segnalato da appositi cartelli in legno, che riportano informazioni / curiosità inerenti l’itinerario e la natura circostante.

Fonte : APT VAL DI FASSA

  • Ricerca strutture

    Altre Opzioni di Ricerca
  • Previsioni meteo Val di Fassa