Altitudine: 2054 metri s.l.m.
Il passo Fedaia è il valico alpino che mette in comunicazione la Val di Fassa all’Agordino, si trova al cospetto del ghiacciaio della Marmolada nota anche come “Regina delle Dolomiti” la più alta catena montuosa delle Dolomiti con la Punta Penia che raggiunge i 3393 metri di altezza, che si eleva fra le province di Trento e Belluno. E’ facilmente raggiungibile da Canazei, appena superato il paese di Penia di Canazei e Pian Trevisan. La zona è caratterizzata dal lago Fedaia, imponente bacino artificiale lungo circa due chilometri delimitato da una diga che sbarra la Valle dell’Avisio.
Ad est del lago si trova il vecchio cippo che un tempo segnava il confine tra il Principato di Bressanone e la Repubblica di Venezia. Sul versante nord della diga del Passo Fedaia si raggiunge l’impianto a fune che porta al Pian dei Fiacconi, sul margine inferiore del ghiacciaio della Marmolada, da cui si gode di un panorama spettacolare sulla valle, con una favolosa vista sul sentiero Viel Del Pan che, dopo un primo tratto un po’ scosceso porta in due ore al Passo Pordoi dove si può ammirare l’intero arco dolomitico.
Il Passo Fedaia è molto frequentata dagli appassionati di sci alpino da febbraio ai primi di maggio quando regala panorami e condizioni di innevamento ineguagliabili.
Si può visitare il Museo della Grande Guerra ed in estate per gli escursionisti appassionati, ci sono dei percorsi sulle tracce dei conflitti mondiali
Novità: Marmolada – Riapre la funivia nostalgica verso la regina delle Dolomiti
Amministrativamente il Passo Fedaia si trova sotto il comune di Canazei