Zona : in Val di Fassa
Data : 27 Luglio 2017
Orario : ore 13:00 – Località : Passo San Pellegrino – Moena
Luogo : Col Margherita – Passo San Pellegrino (Moena)
La band è composta da Emilio Galante – flauti, Eloisa Manera – violino, Bianca Fervifi – violoncello e Davide Tedesco – contrabbasso.
Un quartetto insolito, per flauto e archi, che toglie la viola per aggiungere il contrabbasso, grazie al quale si sentono tracce di rock e jazz. In programma la musica degli anni 2000 : una suite da una celebre composizione di Giovanni Sollima, “Spasimo”, la chiesa sconsacrata sulle mura dell’antica Palermo, una reinvenzione post-moderna di un song della grande tradizione del musical, “May in Paris” di Emilio Galante, ricostruzione di sapore stravinskiano di “April in Paris”, un “Phase Quartrt” di Eloisa Manera, dove si sente il modello di Steve Reich. Poi ci saranno anche alcune nuove versioni di musiche registrate in “Sonata Islands goes RIO”, CD del 2012, uscito per AltRock, dalla ricca rassegna stanpa internazionale. In particolare, tre composizioni di Fred Frith, Norrgarden Nyla, Snake Eationg Its Tail e Hands of the Juggler, infine una composizione ispirata ai Thinking Plague.
Il concerto è gratuito. Il costo del biglietto della funivia del Col Margherita è a carico dei partecipanti.
In caso di maltempo il concerto si terrà alle ore 15:00 all’Hotel Arnika al Passo San Pellegrino.
Fonte : APT Val di Fassa