Lunghezza : 29,5 km
Durata : 3 h e 30 min
Dislivello : 890 m
Fondo stradale : Asfalto – Sterrato
Difficoltà : Media
MTB TOUR N° 904 : Il percorso permette di raggiungere la stupenda conca di Fuciade, a molti nota anche grazie all’omonimo e prestigioso rifugio / ristorante. Partendo dalla frazione di Someda, il tracciato percorre in andata l’intera Val San Pellegrino, in gran parte su strada forestale, mentre al ritorno la ripercorre lungo la strada statale.
Dalla frazione di Someda, si continua su Strada de Sèn Roch, uscendo ben presto dall’abitato. Si passa accanto al forte austriaco della Prima Guerra Mondiale, e si segue dall’alto il corso del torrente Rif de Sèn Pelegrin, fino a raggiungere, in località Ronchi, la stazione a valle della telecabina del Lusia, e da qui, con ripida e breve salita, il ponte sul rio San Pellegrino. Si attraversa la strada statale, per imboccare sulla destra la strada forestale che corre parallela al torrente. Si supera la località Malga Negritella, per poi immettersi sulla strada statale. Saliti al passo, si scollina per circa 200 metri l’altro versante e, ad un sovrappasso di pista si entra a sinistra sulla carrozzabile che conduce al parcheggio nei pressi dell’albergo Miralago, da dove si prende la strada sterrata che, perlopiù pianeggiante, permette i raggiungere la conca di Fuciade. Per il rientro, poco dopo il Rifugio Fuciade, al bivio, si scende a sinistra lungo la ripida stradina che sbuca sulla statale del Passo San Pellegrino. Si risale al passo, per poi affrontare la lunga discesa verso Moena.
SCALA SINGLETRAIL STS : S0 – Indica un singletrail che non presenta particolari difficoltà. Si tratta per lo più di sentieri scorrevoli in sottobosco o in aperta pianura, che presentano un terreno con un bion grip o con ciottoli poco smossi. In questo tipo di sentieri non si incontreranno passaggi su gradoni, su roccia o su radici. La pendenza del percorso va da lieve a moderata e le curve sono sempre abbastanza ampie. I trail S0 possono essere percorsi senza bisogno di particolari capacità tecniche.
- Condizioni del percorso : terreno compatto e con buon grip
- Ostacoli : nessuno
- Pendenza : da lieve a moderata
- Curve : strette
- Tecnica di guida : nessuna capacità particolare
Fonte : APT VAL DI FASSA