Ricerca strutture
Altre Opzioni di Ricerca
Trovate 0 risultati. Vuoi vedere i risutati adesso?
Ricerca strutture
Altre Opzioni di Ricerca
trovate 0 results
Your search results

MOENA – LE CUNE – SAN MARTINO DI CASTROZZA

Scritto da vdfholiday on 14 Aprile 2017
| 0

Lunghezza : 38 km

Durata : 4 h e 30 min

Dislivello : 1,750 m

Fondo stradale : Asfalto – Sterrato

Attrezzatura : Trasporto con impianti

Difficoltà : Media

4^ Tappa Grand Tour Dolomiti Lagorai Bike – Senso Orario

Da Moena si raggiunge la stazione a valle dell’impianto di risalita del Lusia (Ronchi), dopodichè si può scegliere se utilizzare la cabinovia oppure se intraprendere un’impegnativa salita di 8 km con dislivello di 1,000 m fino a Le Cune, splendido balcone panoramico sulle Dolomiti di Fassa e sulle Pale di San Martino. Si scende al Passo Lusia, si prosegue in direzione di Malga Bocche, e di seguito fino a Paneveggio, da dove si risale verso una delle valli più caratteristiche della zona. Il percorso si svolge per la maggior parte su strada sterrata lungo la Val Venegia, fino a raggiungere una delle località più conosciute a livello turistico nel panorama dolomitico, la Baita Segantini. Da questo punto di osservazione privilegiato, a 2,200 m di quota, si possono ammirare, in tutto loro splendore, le pareti verticali delle Pale di San Martino. La salita lunga, ma senza particolare difficoltà, offre al ciclista la possibilità di ristoro, presso le Malghe Venegia e Venegiotta. La discesa, in parte su asfalto, conduce a San Martino di Castrozza, ai piedi delle Pale.

Fonte : APT VAL DI FASSA

  • Ricerca strutture

    Altre Opzioni di Ricerca
  • Previsioni meteo Val di Fassa