Zona : in Val di Fassa
Data : 07 Luglio 2017
Orario : 13:00 – Località : Soraga, Passo San Pellegrino – Moena
Luogo : Rifugio Fuciade (1,972 m, loc. Fuciade)
Rassegna di concerti in quota sulle Dolomiti della Val di Fassa con i grandi interpreti della musica
I Suoni delle Dolomiti è una manifestazione estiva, unica nel suo genere. E’ un festival di musica in quota, un appuntamento importante per i musicisti di tutto il mondo, sulle montagne più belle dell’arco alpino. L’anima di questo evento è grandiosa : unire le grandi passioni della musica e la montagna, per l’ambiente e l’arte, in un ciclo di concerti all’insegna della natura e della libertà. Realizzazione del festival è a cura di Trentino Marketing, in collaborazione con l’Azienda per il Turismo della Val di Fassa, con la partecipazione dei musicisti di fama internazionale.
Programma : Un’orchestra nell’orchestra, corde pulsanti che, dal momento della loro nascita nel 1972, all’interno di una vera e propria istituzione mondiale come quella dei Berliner Philarmoniker, hanno conquistato successi e consensi praticamente ovunque. Non a caso, sono stati più volte “ambasciatori musicali” della città di Berlino, di fronte ai personaggi famosi al livello mondiale, come : l’Imperatore del Giappone oppure il Presidente degli USA. Ora regnano nelle maestose Dolomiti, eseguendo branii di Asto Piazzola, Boris Blacher, José Carlia e Julius Klengel.
I Suoni delle Dolomiti : I 12 Violoncellisti dei Berlinmer Philharmoniker – magie d’archi in alta quota, nel Rifugio Fuciade (Passo San Pellegrino), ore 13:00.
Per raggiungere il Rifugio Fuchiade : da Moena, si raggiunge in macchina il parcheggio del Passo San Pellegrino, da dove si prosegue a piedi su comoda strada forestale (una camminata di circa 50 minuti). In occassione per ciasciun appuntamento, è possibile effettuare un’escursione con le Guide Alpine del Trentino (gratuita per i possessori di Val di Fassa Card). Info e prenotazioni : Ufficio Turistico di Moena, Tel 0462 609770, 8:30 -13:00 e 15:00 – 19:00. La partecipazione ai concerti è libera perciò gratuita. Si consiglia di arrivare alla location almeno un’ora prima (verso le 12:00), perchè il concerto potrebbe essere anticipato se le condizioni meteo sono incerte.
In caso di maltempo, il concerto si terrà alle 17:30 presso il Teatro Navalge di Moena.
Fonte : APT Val di Fassa