Lunghezza : 0,826 km
Durata : 30 min
Dislivello : 42 m
Fondo stradale : Sterrato – Prato – Sentiero di montagna
Attrezzatura : Bastoncini – Adatto per famiglie con bambini – Percorribile conb zaino porta bimbo
Difficoltà : Bassa
Il Lago di San Pellegrino è adagiato ai piedi del Col Margherita, su un fondale di rocce vulcaniche, circondato da un bel bosco di larici e pini cembri. E’ raggiungibile in macchina o con i mezzi pubblici da Moena (11 km). Dipinte dalle stagioni, le cime che incorniciano il valico dolomitico, si specchiano nelle sue tranquille acque, ma non balneabili. Il sentiero parte dal parcheggio di fronte all’Hotel Monzoni. Si scende per 50 metri seguendo un viottolo sterrato che si snoda tra cespugli di mirtillo, rododendri e cuscini di muschio. Si arriva ad uno spiazzo attrezzato con panchine e tavoli di pic-nic. Si continua il giro che costeggia le sponde del lago in senso orario e antiorario, tra ponticelli, passerelle in legno e facili sali-scendi, in mezzo alla natura rigogliosa. Il sentiero, eccetto il primo tratto, non è percorribile con il passeggino. Periodo consigliato : Maggio – Novembre.
Il giro del Lago di San Pellegrino può essere considerato la prima tappa di una facile passeggiata, adatta anche ai bambini, che conduce alla meravigliosa conca di Fuciade e in Valfredda. Sosta intermedia al Lago delle Pozze, alle spalle dell’Hotel Miralago, punto di ritrovo per moltissimi pescatori.
Fonte : APT VAL DI FASSA