Ricerca strutture
Altre Opzioni di Ricerca
Trovate 0 risultati. Vuoi vedere i risutati adesso?
Ricerca strutture
Altre Opzioni di Ricerca
trovate 0 results
Your search results

Funghi

In Val di Fassa, come tra l’altro in tutto il territorio del Trentino, la raccolta di funghi è regolarizzata da specifiche Leggi provinciali, che ovviamente devono tutelare le risorse naturali e la conservazione dell’ambiente, impedendo il danneggiamento degli ecosistemi vegetali, ove sono comprsi anche i funghi.

La raccolta di funghi in Val di Fassa è permesso con le seguenti modalità : I sette Comuni della Valle di Fassa costituiscono un unico ambito territoriale (ad esclusione del territorio compreso nel Parco di Paneveggio), dove la raccolta è concessa anche ai non residenti della Provincia di Trento, con una regolare denuncia di raccolta dei funghi e un versamento di una somma che, a seconda del periodo, varia da un minimo di € 10 per un giorno ad un massimo di € 60 per un mese. La raccolta di funghi spontanei è concessa tutti i giorni della settimana ed esclusivamente di giorno dalle 7 alle 19, con un limite di quantità massima di 2 kg al giorno a persona (escluso i casi quando un solo fungo supera questo peso).

E’ obbligatorio pulire i funghi sul posto di raccolta e trasportarli dentro i contenitori forati e rigidi (tipo cesti). E’vietato danneggiare e distruggere i funghi (anche quelli non commestibili), cosi come vietato usare i rastrelli, uncini o attrezzi simili che potrebbero danneggiare la composizione del terreno. Sono previste per Legge le sanzioni per eventuali trasgressori.

La denuncia dell’attività di raccolta di funghi può essere eseguita presso uno dei sette Comuni della Val di Fassa oppure tramite il versamento della somma dovuta, utilizzando appositi bollettini postali, disponibili anche presso gli Uffici Turistici della Valle. La persona interessata è obbligata di portare con se la ricevuta del pagamento (rilasciata dal Comune o dalle Poste), unitamente con un valido documento di riconoscimento, per un eventuale controllo da parte della vigilianza.

Un micologo è a disposizione per consultazioni nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16.30 presso l’Ufficio Turistico di Moena (Centro Navalge).

Fonte : APT Val di Fassa

  • Ricerca strutture

    Altre Opzioni di Ricerca
  • Previsioni meteo Val di Fassa