Partenza : Col Rodella (Campitello di Fassa)
Arrivo : Rifugio Passo Principe
Altri punti di ristoro lungo il percorso : Rifugio Friedrich August, Rifugio Sandro Pertini, Rifugio Sasso Piatto
Durata : 6/7 ore
Distanza : 16 km circa
Punto più alto : 2,516 m
Difficoltà : Rossa
Da Col Rodella si imbocca il sentiero n° 557-4, conosciuto anche con il nome di “Friedrich August Weg”, in onorter del Re di Sassonia, appassionato botanico. Su comodo sentiero con dislivelli minimi, si cammina ai piedi della punta Grohmann, della punta Innerkofler, del Dente del Sassolungo e del Sasso Piatto, per uscire poi sull’ampia sella erbosa del Giogo di Fassa, dove sorge il Rifugio Sasso Piatto. Qui si prosegue sulla cresta pianeggiante di Siusi (sentiero n° 4-594), che scende poi sul versante della Val Duron, fino al passo omonimo. Alcune selle lungo il percorso permettono di godere di superbi panorami, anche dal versante opposto, verso l’Alpe di Siusi e le Odle. Dal Passo Duron, si scende nella valle omonima, lungo il sentiero n° 632, per poi prendere sulla destra il sentiero n° 555, che porta al Passo Ciaregole (2,282 m). Dopo aver superato il passo, il sentiero si congiunge con il segnavia n° 580, che si imbocca verso destra, per salire con ripide curve verso il Passo di Dona (2,516 m) e, costeggiando il versante meridionale della Cima di Dona, si raggiunge il Rifugio Antermoia (2,497 m). Siamo nel cuore delle Dolomiti fassane, che offrono un suggestivo scorcio sulla parete orientale del Catinaccio d’Antermoia. Dal Rifugio Antermoia, il sentiero n° 584 valica il passo omonimo (2,770 m), per costeggiare poi il versante occidentale del Catinaccio d’Antermoia, fino al Passo e al Rifugio Principe, dove è previsto il pernottamento (2,597 m).
Fonte : APT VAL DI FASSA