Ricerca strutture
Altre Opzioni di Ricerca
Trovate 0 risultati. Vuoi vedere i risutati adesso?
Ricerca strutture
Altre Opzioni di Ricerca
trovate 0 results
Your search results

CANAZEI – CAMPITELLO – VAL DURON

Scritto da vdfholiday on 20 Aprile 2017
| 0

Lunghezza : 24,5 km

Durata : 3 h e 10 min

Dislivello : 860 m

Fondo stradale : Asfalto – Sterrato

Difficoltà : Media

MTB TOUR N° 908 : Dal Centro Acquatico Dòlaondes di Canazei, si segue la stradina che affianca il campo di calcio. Si svolta a sinistra in Strèda de Cercenà. Poco oltre il ponte sul torrente Avisio, si imbocca sulla destra la strada forestale Cercenà che costeggia la piana di Sorèghes. Raggiunto Campitello, dal parcheggio della funivia del Col Rodella, si risale Strèda de Pènt de Sera verso il centro del paese. A poche decine di metri da Piaz de Ciampedel, si lascia Strèda dò Ruf e si imboccano Strèda Sènc Filip e Giacum (sulla sinistra), Pontaa de Gejia e Strèda de Col. Si continua a salire lungo la strada asfaltata (Strèda de Pian) fino all’abitato di Pian (1,540 m). Si attraversa la piccola frazione e si prosegue sulla strada sterrata che s’immette sul sentiero della Val Duron. Il Rifugio Micheluzzi, punto di ristoro a 1,850 m di quota, segna la fine del tratto più impegnativo. Da qui, si prosegue fino a raggiungere il Passo Duron (2,204 m). Il ritorno avviene per la stessa strada, evitando Pian e scendendo direttamente a Campitello e Canazei.

ATTENZIONE ai taxi, che in estate fanno la spola tra Campitello ed il Rifugio Micheluzzi.

SCALA SINGLETRAIL STS : S2 – All’interno della classificazione S2 sono compresi percorsi che presentano radici di maggiore grandezza, pietre, gradoni e scale, in sequenza poco impegnative. Spesso s’incontreranno curve strette quasi a gomito e pendenze, che in alcuni passaggi potranno raggiungere il 70%. Gli ostacoli possono essere superati solo  con una discreta abilità di guida. La capacità di frenare in qualsiasi momento, insieme a quella di spostare i punti d’equilibrio del proprio corpo, sono tecniche necessarie per il livello S2. Altrettanto necessario è saper dosare precisamente la frenata e mantenere il corpo sempre attivo durante la guida.

  • Condizioni del percorso : terreno, il più delle volte non compatto, radici sporgenti e pietre
  • Ostacoli : ostacoli di vario genere e scaloni
  • Pendenza : < 70%
  • Curve : strette quasi a gomito
  • Tecnica di guida : avanzata

Fonte : APT VAL DI FASSA

  • Ricerca strutture

    Altre Opzioni di Ricerca
  • Previsioni meteo Val di Fassa