Lunghezza : 3,2 km
Durata : 2 h
Dislivello : 152 m
Fondo stradale : Asfalto – Sterrato
Attrezzatura : Bastoncini – Sentieri religiosi
Difficoltà : Media
A poche decine di metri da Piaz de Ciampedel, alla confluenza della Strèda de Salin e della Strèda Sènc Felip e Giacum, si salgono i gradini a destra della ex stazione della seggiovia per il Col Rodella. Da qui si prosegue per un sentiero a gradoni, caratterizzato dalla presenza delle cappelle della Via Crucis, che seguono fino all’abitato di Pian. Si visita quindi la piccola frazione, uno tra i più antichi insediamenti della Val di Fassa, tuttora abitato, e dove sono ancora visibili alcuni antichi forni per il pane. Scendendo a destra la strada asfaltata (Strèda de Pian) che conduce al punto di partenza della passeggiata – si rientra a Campitello. E’ possibile un altro percorso per rientrare in paese dalla direzione opposta, prendendo la strada serrata che s’immette sul sentiero della Val Duro. Dopo circa un chilometro, si giunge alla strada che sale da Campitello. A sinistra si passa il ponte di Pian da Molin e si prosegue sul piano, poi con accentuata pendenza verso Campitello.
Nota: Il percorso della Via Crucis (costruita nel 1760 e restaurata nel 1978) parte dalla chiesa dei SS. Filippo e Giacomo e, le stazioni propongono curiosi motti di riflessione in ladino. Tra i più singolari: “Ha più valore togliersi il cappello davanti alla Passione di Cristo che imbiancare il capitello” e “O, cuore di Gesù, proteggi tutti quelli che vanno sù e giù”.
Fonte : APT VAL DI FASSA