Zona : in Val di Fassa
Data : dal 3 Luglio al 28 Agosto 2017 – ogni Lunedì
Orario : ore 17:30 – Località : Vigo di Fassa
Luogo : Museo Ladin de Fascia (loc. San Giovanni)
Un autore, un tema : storia, tradizione, arte – Un’occasione unica per incontrare scrittori e saggisti, sorseggiando un ottimo vino trentino e gustando formaggi e salumi delle aziende locali.
Programma :
- 03/07/17 ore 17:30 – Claudia Conta – Il valore del costume nella tradizione fassana e il rito della vestizione
- 10/07/17 ore 17:30 – Cesare Poppi – L’abito che fa il monaco : riflessioni sul costume ladino
- 17/07/17 ore 17:30 – Mara Vadagnini – Gioielli e ornamenti della tradizione fassana
- 24/07/17 ore 17:30 – Fabio Chiocchetti – Origini ed evoluzione del costume ladino di Fassa
- 31/07/17 ore 17:30 – Daniela Brovadan – Gli elementi dell’abbigliamento tradizionale
- 07/08/17 ore 17:30 – Mara Vadagnini – Gioielli e ornamenti della tradizione fassana
- 14/08/17 ore 17:30 – Fabio Chiocchetti – Origini ed evoluzione del costume ladino di Fassa
- 21/08/17 ore 17:30 – Daniela Brovadan – Gli elementi dell’abbigliamento tradizionale
- 28/08/17 ore 17:30 – Claudia Conta – Il valore del costume nella tradizione fassana e il rito della vestizione
Aperitivi sono offerti da : Enoteca Valentini (Canazei e Pera di Fassa) e Caseificio Sociale Val di Fassa (Pera), in collaborazione con La Strada dei Formaggi delle Dolomiti.
Tariffa : € 2 a perona, in omaggio un vaucher per l’ingresso al Museo Ladino, a tariffa ridotta.
Per maggiori informazioni :
Museo Ladin de Fascia
Loc. San Giovanni, 38039 – Vigo di Fassa
Tel :+39 04621 760182
E-mail : museo@istladin.net
Fonte : APT Val di Fassa