Lunghezza : 10,9 km
Durata : 1 h e 10 min
Dislivello : 483 m
Fondo stradale : Sterrato
Difficoltà : Media
MTB TOUR N° 910 : Il percorso, uguale in andata e ritorno, è impegnativo nei tratti iniziali e terminali, sia per la pendenza che per il fondo, porta al Rifugio Contrin, ottimo punto panoramico e di ristoro, ai piedi del versante sud della Marmolada, la Regina delle Dolomiti. Ad Alba di Canazei (1,517 m), nei pressi della funivia, inizia il sentiero n° 602, che con fitta serpentina nel bosco, porta a superare il ripido dislivello iniziale della valle, uscendo presso la Baita Locia Contrin (1,736 m). Il sentiero si fa pianeggiante. Si attraversa una zona di rado bosco, per entrare negli spaziosi pascoli della valle. Si pedala in uno scenario grandioso di cime che circondano la valle su ogni lato. A destra il Colac, a sinistra il Vernel e la Marmolada, mentre verso l’est, si erge il monumentale torrione della Cima di Ombretta. Si attraversa il Ruf de Contrin, si supera il Rifugio Mèlga Cianci, andando poi in diagonale verso il Rifugio Contrin (2.016 m) che domina da un dosso. Lo si raggiunge con alcuni tornanti, disegnati in un bosco di radi larici.
SCALA SINGLETRAIL STS : S1 – Su un percorso S1 si troveranno piccoli ostacoli come radici poco sporgenti e piccole pietre. Spesso, le cause di un aumento del grado di difficoltà di un percorso, riguardano la presenza dei canali di scolo o danni causati dall’erosione. Nei singletrail S1, il terreno può essere a volte poco compatto. La pendenza raggiunge al massimo il 40% e non si incontreranno tornanti. A partire dal grado di difficoltà S1 è necessario però che si conoscano le techniche di guida basilari e che si mantenga sempre un buon livello di concentrazione. I passaggi più difficili richiedono un uso misurato dei freni e le capacità di influire sulla traiettoria, attraverso lo spostamento del corpo. Gli ostacoli possono essere tutti superati, con capacità di guida basilari.
- Condizioni del percorso : possibile terreno poco compatto, con piccole radici e pietre
- Ostacoli : piccoli ostacoli (canali di scolo, danni causati dalle erosioni)
- Pendenza : < 40%
- Curve : strette
- Tecnica di guida : competenze basilari di tecnica di guida
Fonte : APT VAL DI FASSA